Mi chiamo Michela, vivo a Milano, ma sono bergamasca. Ho avuto la conferma di essere celiaca a luglio 2010. Non è stata una sorpresa perché mia madre e tutta la sua famiglia lo sono da anni. Chiaramente vivendolo in prima persona mi sono dedicata maggiormente alla ricerca e alla scoperta di alternative da propormi e da proporre agli altri; sono un po’ intransigente: cucino gluten free per tutti! Passando da un blog all’altro (e ringrazio tutte le persone che mi hanno dato spunti e mi hanno fatta appassionare ancora di più) ho iniziato ad aver voglia di dare anche il mio contributo e quindi eccomi qui! Mi piace cucinare, ma non ho l’ambizione di creare un blog di cucina. Vorrei semplicemente condividere esperienze, emozioni e sensazioni che inevitabilmente sono legate al cibo. Appena si scopre di essere celiaco si devono fare dei drastici cambiamenti nelle abitudini alimentari, ma soprattutto si cambia nello stare a tavola quando si è circondati dal glutine. Io voglio sentirmi libera di mangiare senza tensioni e voglio sentirmi libera di scegliere cosa mangiare per stare bene, perché sono convinta che non tutto il senza glutine sia sano. Da qui l’idea del blog: feel free, naturalmente, gluten free!
Col passare del tempo il blog è un po’ cambiato…così come sono cambiata io.
Dal 2010 – anno della diagnosi – ho iniziato un percorso verso una cucina più sana e consapevole che mi ha portato, nel settembre 2011, a iscrivermi al corso di terapia alimentare presso la scuola (riconosciuta dalla regione Lombardia) de La Sana Gola. E dopo un percorso durato due anni mi sono diplomata terapista alimentare.
Il cibo nutre ogni singola cellula del nostro organismo, ogni tessuto, ogni muscolo. È il nostro carburante.
Dobbiamo imparare a conoscerci un po’ di più e a conoscere un po’ di più il cibo, solo così potremmo nutrirci al meglio.
Spero, tramite il blog, di riuscire a condividere quello che ho “scoperto” per poter migliorare la qualità della nostra salute!
Ed eccoci a un nuovo cambiamento…
febbraio 2017
Il mio cammino non si è fermato e in questi ultimi anni, oltre ad aver continuato la mia “missione” di portare più consapevolezza sulle vostre tavole (più fuori dal web che nel web, a essere onesta) mi sono immersa nel mondo della permacultura, dell’agricoltura naturale, in particolare sinergica, e ho maturato decisioni importanti per la mia vita.
Chi sono ora?
Sono un’operatrice olistica nutrizionale, una facilitatrice alimentare, associata a S.I.A.F.,
che sta realizzando il suo progetto di vita…
Miki, ma è proprio bello! Brava brava brava. Anche le foto! Abbiamo un talento della grafica web sotto il naso e neanche lo sapevo!!!
ehhh, che esagerazione! Comunque grazie…
Ho curiosato un pò nel tuo blog e mi piace proprio…credo che qualche ricetta gluten free farebbe bene anche a me e vista la mia ignoranza in materia verrò a imparare qui 🙂
Baci!!!
Grazie…e io imparerò a fare foto da te!
ciao michela, il sito è bellissimo e utilissimo!
Grazie Ale!! Troppo buona…Un bacione