Speravo io di riuscire a essere un po’ più presente in questo periodo, ma non ce l’ho fatta.
Comunque proprio in questo momento, mentre voi state leggendomi, io sono in viaggio per le vacanze!!
Meta prescelta: Sicilia!
Non è che siamo monotoni, ma quando ci troviamo a “dover” scegliere come trascorrere quella manciata di giorni di libertà che gentilmente qualcuno ha deciso di concederci (o meglio di concedermi, visto che Marco, ha moooolto più tempo libero di me) la decisione ultimamente è sempre ricaduta sulla Sicilia, e così, anche e per quest’anno, stessa spiaggia stesso mare….Mi sto invidiando da sola!!!
Quindi per consolarvi, se le vostre vacanze ancora sono lontane, vi lascio questa ricetta speciale!
Speciale perché è stata la ricetta che ho portato al contest dal vivo organizzato dalla meravigliosa LEI e dal meraviglioso LUI di acqua&menta!
Tre impavide foodblogger (una delle quali sarei io), sabato scorso, si sono sfidate nella bellissima cornice del centro casalinghi Dal Toscano sotto gli occhi di tre giurati d’eccezione: la chef Elisabetta Arcari, la giornalista Sabrina Pinardi e il fotografo Cristiano Giglioli.
Una giornata passata a cucinare tra chiacchiere e racconti. Un confronto tra cucine così diverse ma allo stesso tempo tolleranti l’una verso l’altra nel rispetto delle intolleranze!
Eh sì, perché tutti gli ingredienti proposti erano senza glutine e le ricette dovevano essere senza glutine e senza lattosio, e pensate un po’, anche se era sabato, e non venerdì, abbiamo tutti mangiato gluten free per evitare che qualcosa potesse contaminarsi.
Daniela e Juri sono stati dei padroni di casa impeccabili e ci hanno fatto sentire veramente a nostro agio.
La ricetta vincente è stata quella di Valentina, bravissima!
Ma il mio fiore di zucca direi che ha fatto la sua bella figura tant’è che è arrivato secondo a pari merito con la ricetta di Morena! ihihihi
Ecco, ve lo presento oggi che è venerdì per Il nostro 100% Gluten Free (fri)Day
6 fiori di zucca;
250 g di mandorle sgusciate e pelate;
100 ml di latte di mandorla;
scorza di mezza arancia;
succo di mezza arancia;
3 cucchiai di sciroppo d’acero;
100 g di cioccolato fondente 85%*;
2 foglie di menta;
un pizzico di sale;
Per prima cosa ho spremuto l’arancia e messo da parte il succo. Ho tolto la parte bianca e ho tagliuzzato finemente la scorza che ho fatto caramellare sul fuoco con un cucchiaio di succo d’acero.
Poi ho frullato per qualche minuto – col frullatore a immersione – le mandorle aggiungendo a poco a poco il latte, due cucchiai di sciroppo d’acero e il succo dell’arancia, fino a ottenere una crema soffice.
PARENTESI: mi hanno chiesto perché il frullatore a immersione, anziché il classico: “masochismo?”.
Non proprio.
Mi piace trasmettere al cibo un po’ della mia “energia” e quando uso il frullatore normale questo non avviene: schiaccio il pulsante e fa tutto lui.
Al contrario, col mio prode aiutante, mi sento più partecipe, anche se è sicuramente più faticoso!
Quindi, ho aggiunto 50 g di cioccolato fondente spezzettato grossolanamente e ho mescolato il tutto.
Ho messo a bagno maria il restante cioccolato fino a sfarlo sciogliere e ho fatto tostare alcune mandorle tritate in una padellino a parte.
Con l’aiuto di una sac a poche ho riempito i fiori con la crema e li ho spennellati con un po’ di sciroppo.
Ho quindi impattato adagiando il fiore ripieno su un letto di cioccolato sciolto, cospargendolo con le mandorle tritate.
Se il dolce fosse stato più fresco probabilmente l’avremmo gustato con più piacere, ma il sapore e la consistenza erano veramente gradevoli, direi proprio buoni!
Un dolce un po’ diverso dal solito, completamente sglutinato e senza lattosio. Il fiore di zucca è un involucro perfetto, discreto, ma d’effetto.
Mi è spiaciuto non poterlo fare assaggiare alla mamma di Valentina, perché allergica alla frutta a guscio: mannaggia, se l’avessi saputo prima avrei magari pensato a un’altra ricetta…alla fine gli ingredienti della misteri box erano talmente invitanti che ci si poteva veramente sbizzarrire per poter accontentare tutti!!!
Chissà se ci sarà un’altra occasione…
Buon 100% Gluten Free (fri)Day a tutti e se non avrete mie notizie per altri 15 giorni è perché starò sicuramente contemplando qualche angolo meraviglioso di Sicilia.
* Gli ingredienti contrassegnati con il simbolo (*) sono alimenti a rischio per i celiaci in quanto potrebbero essere contaminati. Per essere consumati tranquillamente devono avere il simbolo della spiga barrata, oppure devono essere presenti nel prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia, o nell’elenco dei prodotti dietoterapici erogabili.
Che bello vedere finalmente su un blog differente dal tuo una foto così invitante e dire “io quello l’ho mangiato!! ed era buonissimo!!” Fresco, con quell’aroma di arancia, e il cioccolato… mmm!!! Lo rifarò di sicuro!! E userò il frullatore a immersione pensando a te! (anche perchè per ora in casa non abbiamo altro!). Grazie davvero di tutto, è stato un piacerone conoscerti!!! 🙂 Un abbraccio forte e alla prossima avventura!!!