Quando gli amici ti invitano a casa non sempre ci si trova davanti a una cena completamente gluten free, ma quando capita è proprio bello: grazie Lorenz! Le briciole sul tavolo sono innocue, il passaggio di piatti da una mano all’altra è sicuro, non bisogna controllare ogni singolo spostamento; insomma ci si gode la serata al 100%. Però non sempre è così, giusto? Dopo un invito capita di essere tormentati da mille dubbi: “ma devo ripetere per la milionesima volta cosa posso mangiare e cosa no? E se poi si distrae e contamina tutto? …?…..?…..?” Insomma, in genere sedersi a tavola non è sicuramente come prima. E allora che fare per superare i timori? Io mi sono messa a cucinare e a portare, anziché la solita bottiglia di vino, una pietanza (soprattutto quando a cena ci sono tante persone). In questo modo so che almeno qualcosa lo mangerò. Certo, il rischio è quello di passare per paranoici – e credetemi, i primi tempi lo ero davvero – ma pazienza! Io credo che in genere, in tutte le cose, esistano le mezze misure, ma credo anche che per la celiachia questo non valga. Non esiste eccezione, non esiste sgarro. Quindi il mio suggerimento è quello di non mangiare ciò che non vi sembra sicuro, di non ascoltate chi vi dice che per una volta cosa vuoi che succederà, perché queste sono solo frasi di comodo dette da chi non sa cosa siano i danni che il glutine fa al nostro organismo, anche se assunto in una minima quantità. Magari la singola traccia di glutine nel piatto non fa niente, ma se poi la si somma alla briciola caduta per caso o al cucchiaio glutinoso usato per mescolare il riso, allora sì che forse si supera la famosa soglia di 20 ppm di glutine tollerate dal nostro organismo. Ed è veloce arrivarci! Saremo poi noi a passare la giornata a chiederci se qualcosa ci ha fatto male o ad aspettarci una qualche reazione nei giorni successivi. Quindi armatevi di buona pazienza, siate impermeabili a chi è scettico e tentatore e continuate a tenere alta la guardia e seguire rigidamente la dieta anche alla tavola di amici. Sono convinta che col tempo impareranno a rispettare le vostre esigenze e impareranno a cucinare gluten free, o meglio, impareranno a cucinare naturalmente gluten free: i miei amici lo stanno facendo, grazie!