Mio marito spesso mi rimprovera perché dice che quando faccio i regali non penso a quello che può gradire la persona, ma li faccio in base ai miei gusti. Guardando i (pochi) regali di Natale che ho fatto quest’anno penso che forse (ma forse) a volte è vero: a mia sorella ho regalato una tajin tunisina, a mio fratello una pentola a pressione per cuocere i legumi più velocemente, a mia mamma un abbonamento a una rivista di cucina naturale (con consigli alimentari annessi)…. Mi sono però dovuta arrendere davanti a mio padre! L’idea era quella di preparare anche per lui una dieta specifica il più naturale possibile cercando di trovare un punto di incontro soddisfacente con i suoi gusti. Alla domanda: “dimmi cosa ti piace di più, che non sia carne o latticini” mi ha risposto con una serie di cose che sono mooooooolto lontane da qualsiasi definizione di sano e naturale. Aggiungiamoci che non ama il pesce, le verdure, i legumi e che non prende in considerazione nulla che non sia pasta, come fare? Direi che la missione è praticamente IMPOSSIBILE! Peccato che è cardiopatico e che gli farebbe un gran bene modificare un po’ la sua alimentazione. A questo punto credo che scatterà il piano B. Gli regalerò un libro: The China Study. Chissà magari, dopo aver letto tra le pagine scritte da uno scienziato americano che riducendo al minimo il consumo di prodotti di origine animali si riduce anche il rischio di infarto e di malattie cardiache (e non solo), rivedrà la sua lista di alimenti preferiti! Speriamo. Ecco, visto che faccio regali che piacciono a me, vorrei fare lo stesso regalo anche a voi. Vi consiglio di leggere questo libro. Forse un po’ ripetitivo, ma per chi avesse ancora qualche dubbio sui benefici che può portare un’alimentazione povera di prodotti animali potrebbe essere illuminante! E con questo direi che si chiude il 2011.
Auguro a tutti un buon Natale, con la speranza che quello che si prospetta un anno difficile possa essere affrontato nel migliore dei modi.
Cara Michela… torna a scrivere… ci mancano i tuoi post…
Oggi mi hai dato lo spunto per il nuovo post: questa sera scrivo, promesso!!
E’ il tempo che manca, mannaggia.
come ti capisco… ora leggo il post:)