tempo di desiderare, tempo di regali

giveaway#GFTLLa parola che ripeto più spesso in questo periodo è “stanca”.
Sono stanca, stanchissima.
Le ore non bastano mai, e anche il cervello si è annichilito. Non viaggia più, non sogna più. Non dormo  più. Poco entusiasmo, qualche preoccupazione, poca energia.
Ma si può andare avanti così?? Booooo???
Mi guardo attorno e mi rendo conto di non essere la sola in questa situazione (e dovrebbe essere una consolazione??).
Mi guardo attorno e vedo la città illuminata. Il presepio del condominio, gli alberelli addobbati. Azz, siamo già a Natale.
Ascolto la radio che mi chiede se ho già fatto l’albero e io penso: “azz. Ma è possibile che non senta minimamente il clima natalizio? Mi sono abbruttita così tanto???”.
Impossibile.
Non sento il cima natalizio è vero, ma ho scoperto di saper ancora desiderare come quando ero piccola.
L’ho scoperto quando, parlando con una mia amica bergamasca, ci è venuta l’idea (a dire il vero è venuta per prima a lei!) di portare la nostra letterina a Santa Lucia. La Santa, che tutto può. La Santa che per tutta la mia infanzia (e pure oltre) ha reso magica la notte tra il 12 e 13 dicembre.
Il desiderio (i desideri) si materializzava in sala. Bastava aprire gli occhi eeeeeee tuuuutti i giocattoli che volevamo (io e i miei fratellini) erano lì, davanti a noi, anzi, pure altro ci arrivava (si vede che eravamo proprio bravi!!!).
Bella l’attesa, meravigliosa la sorpresa.
E così l’ho rifatto. Qualche giorno fa ho desiderato e l’ho scritto sulla letterina. L’ho leccata per chiuderla, e gliel’ho portata!
Da quel momento sono entrata nel clima dell’attesa e continuo a desiderare….

E per dimostrarvi che è vero, che un pochino di più ora il clima natalizio lo sento, andate a leggere qui! Un regalo potrebbe essere recapitato presto anche a voi: non per Santa Lucia, non per Natale, ma ve lo porteranno delle bellissime bafanette sglutinate!
Come fare? Dovete semplicemente scrivere, proprio come ho fatto io!
Questa volta non una letterina, ma dovrete dirci quale articolo pubblicato nei primi 6 mesi di vita di Gluten Free Travel & Living vi è piaciuto di più! Siete indecisi? Bé, avete tempo fino al 6 gennaio per rileggreli tutti e per votare il vostro favorito!
Facile no????
Resteremo in trepidante attesa….

2 pensieri riguardo “tempo di desiderare, tempo di regali

  1. Mi auguro che cioè che accade fuori non impoverisca mai ciò che abbiamo dentro.
    Bella questa cosa della letterina, ogni tanto dovremmo pensare a come affronteremmo le cose da bambini.

    1. Già, non dovrebbe accadere!
      Ma magari capitano periodi che vai avanti come un treno senza fermarti sacrificando un po’ la dimensione più intima della tua vita…la dai per scontata, ma poi ti accorgi che ti manca un pochino…E allora sì, tornare un po’ bambini forse aiuta a dimensionare le cose!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...