Salutiamoci: mangiare bene per stare bene: – fave e/o piselli

Ieri sera sono andata a letto prestissimo, dopo una giornata passata a scattare foto al corso di food styling e food photograpy tenuto da Barbara Torresan: ho detto che voglio imparare e imparerò a fare foto, prima o poi…  E così, questa mattina alle 6.30 ero già sveglia. Manco dovessi andare al lavoro.. Le cose che avevo in mente di fare erano, e sono, davvero tante… e quindi ne ho approfittato e mi sono alzata già con la tabella di marcia in mente.

Questo chiaramente è un fuori programma, ma moooolto piacevole.

Stavo curiosando nel blog La tana del riccio ed ecco che leggo di questa bella iniziativa, in linea al 100% con quello che sto cercando di fare anche io e cioè: ...cucinare qualcosa di buono, bello e soprattutto sano. Scoprire nuovi ingredienti, approfondire la conoscenza del rapporto tra cibo e salute, affinare il gusto, evitare scorciatoie industriali, sperimentare, rispettare l’ingrediente nella sua stagionalità.
Seguire le indicazioni dei medici che si occupano di prevenzione di tumori e altre malattie gravi senza mai pensare che questo sia mortificante e triste, anzi, al contrario, pensando che sia prima di tutto un atto d’amore verso se stessi e poi verso chi ci sta vicino e mangia quello che cuciniamo.

L’iniziativa è stata lanciata da tre blogger nei loro rispettivi blogs:  Briggi’sHomeGalline2ndLife e StellaDiSale.

Il regolamento prevede che chiunque voglia partecipare debba fare una ricetta in tema con l’ingrediente proposto in nel mese in corso; gli ingredienti della ricetta devono rispettare quelli di questa tabella con indicati gli alimenti vietati, permessi (ma non consigliati) e gli alimenti raccomandati; la ricetta prima di essere pubblicata deve essere inviata al blog che ospita l’iniziativa, varia ogni mese; nel post deve esserci il rimando a questo post originale e deve essere inserito il logo; è possibile inserire una ricetta già pubblicata, purché venga fatto un nuovo post.

Direi che sono molto in sintonia con la tabella e la cosa mi fa molto piacere e spero che presto vi sintonizzerete un po’ tutti, visto che solo partecipando guadagnerete salute!!! Alla fine del mese tutte le ricette verranno raccolte in modo che venga creato un archivio di ricette buonissime, di stagione e  soprattutto sanissime!

Ero indecisa se partecipare col guacamole di fave o con le sfogliatine di ceci e bacelli. Hanno vinto i bacelli. Qui il rinvio al post con la ricetta. Spero sia all’altezza!

Buona sperimentazione e spero partecipazione!!

2 pensieri riguardo “Salutiamoci: mangiare bene per stare bene: – fave e/o piselli

  1. toc toc….volevo dirti che da Stella è pronto il pdf del Salutiamoci di maggio: fave e piselli. Sei pronta ora per partecipare a giugno? Ti aspettiamo 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...